Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Proteggere gli occhi sulla neve: ecco tutte le regole fondamentali!

Proteggere gli occhi sulla neve

Ti stai chiedendo come proteggere gli occhi sulla neve? Arriva l’inverno e la neve torna a coprire gran parte del nostro territorio. Aprono le piste e i rifugi e gli appassionati di sport invernali affollano le località turistiche, cosi come chi cerca un po’ di relax tra paesaggi innevati, romantici e suggestivi.

Abiti tecnici, gadget tecnologici e attrezzature sempre più performanti sono di utilizzo comune oramai. Spesso però non si presta la giusta attenzione alla protezione degli occhi, mettendone a rischio la nostra salute.
Molte persone infatti pensano che sia sufficiente indossare un paio di occhiali da sole solo quando il riverbero comincia a farsi fastidioso, ma non è così.

Proteggere gli occhi sulla neve: i nostri consigli

Il primo consiglio che vogliamo dare agli appassionati della neve è quello di indossare sempre gli occhiali da sole, anche quando il cielo è coperto.
E, soprattutto, di sceglierne un paio di ottima qualità che proteggano gli occhi anche lateralmente.

Quando vi dedicate a uno sport sulla neve scegliete sempre una maschera integrale, che vi garantisca la protezione totale.

Le prime insidie per gli occhi sono costituite dai raggi ultravioletti: UVA (che sono i più dannosi), UVB e UVC. Raggi in grado di passare attraverso le nuvole e, maggiore è l’altitudine, più intensa è la loro irradiazione.
Come se ciò non bastasse, considerate che la neve riflette fino all’80% di questo tipo di raggi (più di quanto accada in estate, l’acqua, infatti, ne riflette circa il 65%), quindi assicuratevi che i vostri occhiali siano in grado di garantire una protezione del 100% dai raggi UV.

Se usate lenti a contatto, esistono in commercio lenti in grado di offrire una buona protezione dai raggi ultravioletti da usare sempre abbinati a dei buoni occhiali da sole.

Le problematiche per la salute

Arrossamento, lacrimazione, senso di fastidio, dolore. Ma si può arrivare fino alla cataratta e a problemi anche più gravi come, ad esempio, la fotocheratite, la cecità da neve, che può danneggiare gravemente la cornea, bruciandola e i cui sintomi possono manifestarsi violentemente anche dopo diverse ore dall’esposizione alla luce solare. Perché rischiare?
E non dimenticate mai che la necessità di proteggere gli occhi vale ancora di più per i bambini, i cui occhi sono particolarmente delicati e vulnerabili.

Proteggere gli occhi sulla neve: attenzione anche agli agenti atmosferici

Oltre ai raggi UV, un altro pericolo per gli occhi è costituito dal vento freddo, che può causare secchezza oculare. Consigliamo perciò di mantenere gli occhi sempre umidi utilizzando, di tanto in tanto, lacrime artificiali.

Un ulteriore consiglio è quello di utilizzare un cappello con visiera, questo accorgimento proteggerà tutto il viso, non solo la zona degli occhi, contribuendo a mantenere la pelle più giovane evitando secchezza e bruciature.

È statisticamente provato, inoltre, che in inverno aumenti il diffondersi della congiuntivite (malattia batterica contagiosa da persona a persona), consigliamo quindi di lavarsi frequentemente mani e viso, evitare di condividere asciugamani e di non toccarsi gli occhi.

Sono consigli semplici tutto sommato, me che possono evitare conseguenze fastidiose, dolorose e a volte molto gravi. I vostri occhi meritano tutta la protezione possibile.

La promozione ItalianOptic per un regalo di Natale a tema occhiali perfetto!

Quest’anno ItalianOptic fa un regalo di Natale a te e a chi ami!
Acquista un paio di occhiali completi di lenti e avrai subito uno sconto del 30%, se poi acquisti anche una seconda montatura, la coppia di lenti te la regaliamo noi!

La promozione è valida fino al 31 dicembre, in tutti i negozi ItalianOptic!

ItalianOptic è il tuo ottico di fiducia, vieni a scoprire tutti i modelli nei nostri punti vendita!

Altri articoli

PRADA

Occhiali Prada: the icon

Occhiali Prada: storia, eleganza e innovazione nel design Prada è sinonimo di lusso, stile e innovazione. Dal mondo della moda alle collezioni di occhiali, il

Read more >