Occhio secco: rimedi e consigli

OCCHIO SECCO

Occhio secco: sintomi, cause e soluzioni per il benessere visivo. 

L’occhio secco è una condizione comune che affligge molte persone, soprattutto in un’epoca in cui trascorriamo tanto tempo davanti agli schermi digitali. La sensazione di secchezza oculare può diventare non solo fastidiosa ma anche debilitante, influenzando la qualità della vita e la salute dei nostri occhi.  

Cosa provoca l’occhio secco? 

L’occhio secco si verifica quando gli occhi non sono sufficientemente umidificati, a causa di una produzione lacrimale insufficiente. Tra le principali cause troviamo:

Fattori ambientali come aria secca, vento, fumo e inquinamento. 

Uso prolungato di schermi come computer, smartphone e televisori inducono a sbattere meno le palpebre, riducendo la quantità di lacrime negli occhi. 

Occhio secco

Riconoscere i sintomi

I segnali che possono indicare la presenza dell’occhio secco includono:

Sensazione di corpo estraneo o sabbia negli occhi

Prurito e arrossamento

Sensibilità alla luce

Visione offuscata 

Difficoltà a indossare lenti a contatto

Consigli per la prevenzione

 Ecco quindi alcuni consigli utili per prevenire la secchezza oculare:

  • Utilizza occhiali con rivestimenti speciali e occhiali con trattamento antiriflesso che possono proteggere gli occhi dagli elementi esterni e dalla luce blu degli schermi. 
  • Regola la posizione dello schermo: assicurati che lo schermo del tuo computer sia leggermente sotto il livello degli occhi per ridurre l’esposizione della superficie oculare. 
  • Bere tanta acqua aiuta a mantenere una buona idratazione, anche quella dei nostri occhi!
  • Lacrime artificiali: utilizzare regolarmente colliri o lacrime artificiali per mantenere gli occhi idratati.
  • Alimentazione salutare: consumare cibi ricchi di omega-3 e vitamina A può favorire la produzione di lacrime e mantenere gli occhi sani. Questi includono pesce, noci, semi e verdure a foglia verde.

ItalianOptic è il tuo ottico di fiducia!

Altri articoli