Come pulire correttamente gli occhiali: consigli ed errori da evitare

pulire gli occhiali

Come pulire gli occhiali? Gli occhiali sono un accessorio indispensabile per molte persone, sia per la vista che per la protezione dal sole. Tuttavia, mantenerli puliti è fondamentale non solo per garantire una visione nitida, ma anche per preservarne la qualità e la durata. Ecco una guida pratica su come pulire gli occhiali nel modo giusto e sugli errori comuni da evitare!

Come pulire correttamente gli occhiali

  1. Lavati le mani
    Prima di iniziare, assicurati che le tue mani siano pulite e prive di grasso o sporco. Usa un sapone delicato e asciugale con un asciugamano privo di pelucchi.
  2. Sciacqua gli occhiali con acqua tiepida
    Passa gli occhiali sotto un leggero getto di acqua tiepida per rimuovere la polvere o particelle che potrebbero graffiare le lenti.
  3. Usa un detergente specifico
    Applica una piccola quantità di detergente per lenti o un sapone neutro (senza profumi o agenti idratanti) su entrambi i lati delle lenti e strofinali delicatamente con i polpastrelli.
  4. Risciacqua accuratamente
    Assicurati di eliminare ogni traccia di sapone con acqua corrente. I residui possono lasciare aloni o opacizzare le lenti.
  5. Asciuga con un panno in microfibra
    Utilizza un panno in microfibra per asciugare le lenti e la montatura. Evita fazzoletti di carta o tessuti ruvidi, che possono graffiare la superficie.

Errori comuni da evitare

  1. Pulire gli occhiali a secco
    Strofinare le lenti con un tessuto asciutto, soprattutto se sporche, può causare graffi permanenti.
  2. Usare prodotti aggressivi
    Evita alcol, ammoniaca, detergenti per vetri o altri prodotti chimici non specifici per lenti. Questi possono danneggiare i trattamenti superficiali, come l’antiriflesso o l’antigraffio.
  3. Asciugare con materiali inappropriati
    Non utilizzare tovaglioli, carta igienica o la maglietta che indossi: possono sembrare morbidi, ma spesso contengono fibre abrasive che graffiano le lenti.
  4. Immergere gli occhiali in acqua calda o salata
    L’acqua troppo calda o l’acqua salata possono rovinare i rivestimenti delle lenti e deformare la montatura.
  5. Ignorare la montatura
    Anche la montatura richiede attenzione: accumuli di sporco sulle cerniere o sulle naselli possono compromettere il comfort e l’aspetto estetico.

Consigli extra per la cura dei tuoi occhiali

  • Conserva sempre gli occhiali nella loro custodia rigida per proteggerli da urti e graffi.
  • Evita di appoggiarli con le lenti rivolte verso il basso.
  • Porta i tuoi occhiali a un controllo regolare per una pulizia professionale e per verificare che siano in perfette condizioni.

Prenditi cura dei tuoi occhiali, e loro si prenderanno cura della tua vista! Parola di Ottico!
ItalianOptic è il tuo ottico di fiducia! Ti aspettiamo nei nostri punti vendita!

Altri articoli

PRADA

Occhiali Prada: the icon

Occhiali Prada: storia, eleganza e innovazione nel design Prada è sinonimo di lusso, stile e innovazione. Dal mondo della moda alle collezioni di occhiali, il

Read more >
off white

Off-White: of course

Quando si parla di moda contemporanea che fonde streetwear e lusso, Off-White è un nome che domina la scena. Ma lo sapevi che il brand

Read more >